Acciai da utensili per lavorazioni a freddo

Gli acciai da utensili per applicazioni a freddo sono impiegati nelle lavorazioni ove la temperatura dell’utensile in esercizio non supera i 200°C. Alcuni tipi di acciaio, in particolare quelli che sottoposti a rinvenimento aumentano la durezza (“indurimento secondario”) possono essere utilizzati a temperature più elevate per brevi periodi di tempo.

Gli utensili costruiti con questi acciai sono generalmente utensili  e stampi di formatura plastica a freddo e devono possedere le seguenti caratteristiche:

  • essere indeformabili
  • avere tenacità elevata
  • resistere all’abrasione
  • resistere allo schiacciamento
  • mantenere il filo del tagliente

Sono caratteristiche anche contrastanti tra loro, che possono tuttavia essere adeguatamente bilanciate con sapienti combinazioni degli elementi di lega, che danno origine a materiali differenti con proprietà specifiche, adatte a soddisfare i requisiti dei più diversi impieghi.
Un più elevato contenuto di carbonio aumenta la formazione di carburi e migliora la capacità di taglio e della resistenza all’usura. I diversi elementi di lega permettono la formazione di carburi complessi differenti che migliorano la tenacità e l’indeformabilità.

 

SCOPRI LA NOSTRA GAMMA DI ACCIAI DA UTENSILI PER LAVORAZIONI A FREDDO

clicca sulla marca acciaio per visualizzare la scheda tecnica

  • Werkstoff nr. 1.2080
  • Werkstoff nr. 1.2379
  • Werkstoff nr. 1.2767
  • Werkstoff nr. 1.2842

    Contattaci

    Compila il modulo per richiedere un preventivo gratuito, ricevere informazioni sui nostri prodotti e servizi o per essere contattato da un nostro commerciale.







    * I campi sono obbligatori

    Please use a browser that is not outdated.

    You are using an outdated web browser.

    Errors may occur when using the website.